Gli Atleti del 32° Marmeeting

ATLETI PARTECIPANTI AL 32° MARMEETING

ALDRIDGE-BLAKEBLAKE ALDRIDGE – Classe 1982 – GB Great Britain

Ha partecipato ai Giochi Olimpici di Pechino 2008, classificandosi 8° nella specialità della piattaforma 10 metri sincro con il compagno di squadra Tom Daley, allora quattordicenne.

Ha vinto il Marmeeting 2013 e gli Europei del 2009 e 2010.

 

Mediterranean Cup: assente nel 2017 / 6° nel 2016 /  infortunato nel 2015 / 11° nel 2014 / 1° nel 2013 / 11° nel 2011.

2009, 2010 e 2011 Campione Europeo.

COLTURI-DAVID

DAVID COLTURI – Classe 1989 – USA United States of America(USA)

Nel 2012 ha vinto il Red Bull Cliff Diving World Series nella gara di qualificazione in Australia. Nel 2011 ha vinto la Competizione Internazionale di Tuffi dalle grandi altezze a Liuzhou, China. Nel 2009 si è classificato terzo nei tuffi sincronizzati da 10m nel “World University Games”.

Al Marmeeting ha sempre ottenuto risultati brillanti, salendo ben 3 volte sul podio.

 

Mediterranean Cup: 3° nel 2017 / 2° nel 2016 / 8° nel 2015 / 5° 2014 / 3° 2013 / 4° 2012.

2011 – Vincitore della International High Diving Competition a Liuzhou, Cina.

ALESSANDRO DE ROSE – Classe 1992 – ITALIA Italy

Tuffatore dall’età di 5 anni. Plurimedagliato a livello nazionale.
Ha smesso di gareggiare a livello nazionale all’età di 16 anni, dopo la morte di suo padre. Ma poi ha ricominciato a tuffarsi nel 2010 durante gli spettacoli di Zoo Marine, dove ha provato per la prima volta il tuffo da 25 metri.

Dopo la prima volta, i tuffi dalle grandi altezze sono diventati una dipendenza. Tra le sue passioni la musica.

 

Mediterranean Cup: 14° nel 2016.

2017 1° posto – Tappa di Polignano a Mare (ITA, wildcard) – Red Bull Cliff Diving World Series.
Ha conquistato varie medaglie in competizioni nazionali.

ALBERTO DEVORA – SPAGNA Spain

Ha iniziato a tuffarsi dall’età di 5 anni.

Ha partecipato a campionati Nazionali ed Internazionali di tuffi. Da qualche anno tuffatore dalle grandi altezze e performer negli spettacoli di high diving ad Acqualandia a Jesolo.

 

Mediterranean Cup: 11° nel 2017.

DUQUE-ORLANDOORLANDO DUQUE – Classe 1974 – COLOMBIA Colombia

Vive alle Hawai. Ha cominciato a tuffarsi all’età di 5 anni, allenandosi 6 ore al giorno. Per otto anni ha fatto parte della nazionale colombiana e si è aggiudicato il titolo di Campione Nazionale per ben 12 volte.

Dopo essersi dedicato per circa dieci anni ai tuffi olimpici, il trentottenne ha cambiato totalmente disciplina passando “alla più naturale forma di tuffi”, come la definisce lui stesso. L’evento che lo spinse in questa direzione fu la profonda delusione che provò quando, chiamato a partecipare ai Giochi Olimpici di Barcellona,  la Federazione Colombiana di Tuffi non ebbe sufficienti mezzi per permettergli di prendervi parte.   Ha ottenuto 9 titoli di Campione del Mondo e 2 Guinness World record.

Dopo un infortunio nel 2011 e lo stop per una stagione è tornato più determinato che mai. Infatti ha vinto la MEDAGLIA D’ORO AI CAMPIONATI DEL MONDO A BARCELLONA 2013 – SPECIALITA’ HIGH DIVING. E’ stato VINCITORE della Prima e della Seconda edizione della “COPPA DEL MONDO FINA” 2014 e 2015. La Prima svoltasi in Kazan la seconda a Cozumel in Messico.

 

Un capitolo a parte merita la sua storia con il Marmeeting e il Fiordo di Furore. Orlando ha sempre avuto un feeling particolare con questa competizione, alla quale non ha mai rinunciato.

 

Mediterranean Cup: 4° nel 2017 / 5° nel 2016 / 5° nel 2015 / 1° 2014 / 2° 2013 / 2° 2012 / 2° 2010 / 2° 2009 / 1° 2008 / 1° 2007 / 3° 2006 / 3° 2005 / 1° 2004.

CAMPIONE DEL MONDO DI NUOTO DI BARCELLONA 2013 – SPECIALITA’ HIGH DIVING

VINCITORE COPPA DEL MONDO FINA 2014

VINCITORE COPPA DEL MONDO FINA 2015

3° Classificato Coppa del Mondo Fina 2016

2 GUINESS WORLD RECORD

Vincitore di 8 gare del RED BULL WORLD SERIES

1° Classificato al Red Bull World Series 2009

 

HUNT-GARYGARY HUNT – Classe 1984 – GB Great Britain

Atleta componente la squadra nazionale Inglese. Ha iniziato a tuffarsi dalle grandi altezze nel 2006 quando il suo allenatore gli propose di partecipare ad uno show a Venezia da un’altezza di 18 mt.

E’ l’atleta che ha nel suo repertorio i tuffi con più alto Coefficiente di Difficoltà 6.2; si tratta di un triplo salto mortale con quattro avvitamenti. Vincitore dell’edizione 2012, 2014 e  2015 è oggi, insieme ad Orlando Duque, l’uomo da battere.

Il suo motto: Una vita vissuta con la paura è una vita vissuta a metà.

E’ un giocoliere molto abile.

Ha vinto il Marmeeting nel 2010, 2012, 2015 e 2015, entrando così nel cuore degli appassionati italiani.

 

Mediterranean Cup: 6° nel 2017 / 1° nel 2016 /  1° nel 2015 / 2°  2014 / 5° 2013 / 1° 2012 / 3° 2011 / 1° 2010 / 8° 2009.

VINCITORE COPPA DEL MONDO FINA 2016

VINCITORE COPPA DEL MONDO FINA 2017

2° classificato alla “FINA HIGH DIVING WORLD CUP 2014” in Kazan

6 Volte Campione della Red Bull Cliff Diving World Series nel  2010, 2011, 2012, 2014 , 2015, 2016

JONES-ANDYANDY JONES – Classe 1985 – Alaska USA USA

Nell’adolescenza ha gareggiato come uno sciatore freestyle. Poi ha deciso di continuare gli studi alla University of Utah, dove ha ottenuto una borsa di studi per l’atletica. Si è  laureato in Scienze dello Sported ha iniziato a fare spettacoli di tuffi dalle grandi altezze a Las Vegas nel “Cirque du Soleil”. Da qualche anno partecipa alle competizioni di tuffi dalle grandi altezze e lavora come  stuntman in California.
Hobby: sci, golf, softball, surf, kitesurf, pesca.

Ha vinto il Marmeeting 2017.

 

Mediterranean Cup: 1° nel 2017 / 4° nel 2016 / 11° nel 2015 / 12° 2014.

3° Classificato al Red Bull World Series 2009 e 2013.

 

KOHL-ALAINALAIN KOHL – Classe 1982 – LUSSEMBURGO LUXEMBOURG

Ha iniziato a tuffarsi nel 2002. Nel 2008 ha abbandonato i tuffi olimpici della piscina per dedicarsi ai tuffi dalle grandi altezze. Ha riportato un serio incidente nel 2007 che lo ha tenuto lontano dalle gare per un anno. Nel 2008 ha ripreso partecipando ai grandi eventi della stagione.

I suoi hobbie oltre ai tuffi: beach volley, taekwondo e giocoleria.

Si definisce affidabile, onesto e curioso. Gli piace viaggiare, tuffarsi e stare con gli amici. Ha una passione per le moto.

Il suo motto: “Vivi la vita a modo tuo”.

 

Mediterranean Cup: 7° nel 2017 / 13° nel 2016 / 10° nel 2015 / 6° 2014 / 10° 2013 / 5° 2012 / 4° 2011 / 8° 2010 / 11° 2009/ 11° 2008 / 11° 2007.

LOBUE-STEVENSTEVEN LOBUE – Classe 1985 – USA USA

Professione: allenatore di tuffi in Fort Lauderdale (Florida). Hobbies: Skateboarding; Snowboarding; Music.

3° Classificato nella Prima e alla Seconda edizione della “COPPA DEL MONDO FINA” 2014 e 2015. La Prima svoltasi in  Kazan e la seconda a Cozumel in Messico.

Finalista nel 2004 alle selezioni Olimpiche USA

 

Mediterranean Cup: 10° nel 2017 / 12° nel 2016/ 7° nel 2015 / 3° 2014 / 4° 2013 / 3° 2012.

3° Classificato alla “COPPA DEL MONDO FINA” 2014

3° Classificato alla “COPPA DEL MONDO FINA” 2015

2° classificato alla FINA High Diving World Cup 2017

Finalista olimpico 2004

KYLE MITRIONE – Classe 1988 – USA USA

Ha iniziato la sua carriera di tuffatore quasi 20 anni fa, nel suo stato natale del New Jersey, all’età di 7 anni. A partire dal 2010 ha iniziato d avvicinarsi al Cliff Diving.

Oltre ai tuffi si interessa di marketing.

 

Mediterranean Cup: 10° nel 2016.

NAVRATIL-MICHAELNAVRATIL MICHAEL – Classe 1985 – REPUBBLICA CECA Czech Republic

Ex nuotatore: secondo classificato al Campionato Nazionale nei 50 metri farfalla. Ha cominciato a tuffarsi nel 2004 nel Campionato Europeo da un’altezza di 20 metri. Furore è stata la prima esperienza dai 28 metri. Ha lavorato anche come stuntman in molti film. E’ diventato famoso per il suo tuffo alla “’Superman’.

I suoi hobby sono: sport adrenalinici, andare in moto, fare snowboard, sciare, arrampicarsi, mountain bike.

Il suo motto: Per diventare forte dobbiamo continuamente metterci alla prova.

Ha vinto il Marmeeting 2011, giungendo secondo nel 2017.

 

Classifica Mediterranean Cup: 2° nel 2017 / 4° 2014 / 7° 2013 /6° 2012 / 1° 2011 / 6° 2009 / 7° 2008 / 11° 2007

3° Classificato FINA High Diving World Cup 2017

2° Classificato al Red Bull World Series 2011

7 volte campione del torneo nazionale di High Diving del suo paese

PAREDES-JONATHANJONATHAN PAREDES – Classe 1989 – MESSICO Mexico

Ha iniziato a 16 anni ad esibirsi negli spettacoli di tuffi dalle grandi altezze nel suo paese; a 18 anni ha iniziato invece a lavorare in giro per il mondo. I suoi migliori risultati sono stati: 5° classificato in Chiapas e 6° ad Acapulco.

E’ considerato uno dei giovani tuffatori dalle grandi altezze più talentuoso degli ultimi anni. Considera Orlando Duque una fonte di ispirazione umana e professionale.

 

Mediterranean Cup 8° nel 2017 / 3° nel 2016 / 3° nel 2015 / 8° 2013

 

2017 – Campione della Red Bull Cliff Diving World Series

2016 – 2° posto – FINA High Diving World Championship

2015 – 2° posto – FINA High Diving World Championship

CONSTANTIN POPOVICI – Classe 1988 – ROMANIA Romania

Ha rappresentato la Romania ai Giochi olimpici di Pechino 2008, dove si è qualificato grazie ai buoni piazzamenti nella Coppa del Mondo di tuffi 2008. Alle Olimpiadi ha gareggiato nel concorso dei tuffi dalla piattaforma 10 metri, chiudendo nei primi 30.

OLEKSIY PRYGOROV – Classe 1987 – UCRAINA Ukraine

Alto 181 cm per 75 kg di peso. Vanta in carriera un bronzo olimpico, conquistato a Pechino 2008 dal trampolino 3 metri (sincro).
È uno degli atleti presenti nel circuito delle World Series: il suo debutto risale alla tappa di Mostar, Bosnia ed Erzegovina.

Silchenko-ARTEMARTEM SILCHENKO – Classe 1984 – RUSSIA Russia

Ha cominciato a tuffarsi nel 2004 all’interno di uno show in Cina dall’altezza di 25 metri. Ha provato quest’esperienza perché ama volare, ama l’adrenalina ed ama il pericolo.
Nel corso degli anni, il silenzioso russo è diventato uno dei pezzi grossi del cliff diving. Ad appena 21 anni ha vinto i campionati mondiali del 2006, divenendo famoso grazie alla sua tecnica sopraffina e al suo carattere temerario.

Hobbies: Scacchi.

Professione: high diver

 

 

 

Mediterranean Cup: 12° nel 2017 / 8° nel 2016 / 9° nel 2015 / 15° 2014 / 12° 2012 /  3° 2010 / 3° 2008 / 8° 2007

2° classificato alla “FINA HIGH DIVING WORLD CUP 2015” a Cozumel (MEX)

OWEN WEYMOUTH – Classe 1998 – UK Great Britain

Campione europeo dai 20 metri, ha esordito come tuffatore dalle grandi altezze al Worldchamps FINA in Budapest. Al 31° Marmeeting ha ottenuto il nono posto in classifica. E’ Trampoline Tean Coach presso City of Plymouth Trampoline & Gymnastics Club

 

Mediterranean Cup: 9° nel 2017.

Leave a Reply